Progetto “Educazione alla legalità economica”

Mercoledì 20 febbraio presso l’I.C. “G. Verga” si sono tenuti due incontri delle Fiamme Gialle per parlare di cultura della legalità economica, importante percorso di confronto tra i giovani e le Istituzioni, che ha visto la partecipazione attiva di gruppi di alunni degli Istituti Comprensivi Gangitano, Pirandello e Verga.

L’iniziativa , realizzata nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra il Comando Generale della Guardia di Finanza e il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha inteso promuovere, nell’ambito dell’insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”, un programma di attività a favore degli studenti della scuola primaria e secondaria.

Il Tenente  Michele Filomena, Comandante della Tenenza di Canicattì, ha intrattenuto i gruppi di alunni  con filmati, esempi concreti e dialoghi in tema di evasione fiscale, controllo della spesa pubblica e repressione dei traffici illeciti, trasmettendo ai ragazzi la consapevolezza del loro ruolo di cittadini, titolari di diritti e doveri che investono anche il piano economico.Tra i momenti salienti una dimostrazione dal vivo di controllo antidroga con unità cinofila.

Educazione alla legalità economica

progetto: Educazione alla legalità economica

All’iniziativa è abbinato un concorso denominato “Insieme per la legalità” che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani sul valore civile ed educativo della legalità economica, nonché in merito alle attività svolte dal Corpo  in tali settori, favorendo la loro espressione libera, creativa e spontanea, attraverso una rappresentazione grafico-pittorica o una produzione video-fotografica.